Pensieri Sparsi sulla Scena Unity Italiana
Ho passato gli ultimi otto anni a lavorare con Unity. E devo dirti una cosa: la community italiana sta crescendo in modo interessante. Vent'anni fa – ok, forse dieci – trovare altri sviluppatori Unity a Taranto era quasi impossibile.
Ora invece vedo sempre più persone che si avvicinano a questo mondo. Non solo ragazzi appena usciti dall'università, ma anche professionisti che decidono di cambiare strada. La cosa bella è che Unity permette di iniziare senza barriere enormi all'ingresso.
"Il vero ostacolo non è imparare la sintassi di C#. È capire come pensano i giocatori mobile. Quello richiede tempo e tanti errori."
Vedo spesso sviluppatori che si concentrano troppo sugli aspetti tecnici e troppo poco sul game design. Puoi avere il codice più pulito del mondo, ma se il gameplay non aggancia il giocatore nei primi 30 secondi, hai perso.
Nei nostri corsi – che partono a settembre 2025 – puntiamo molto su questo. Non solo "come fare le cose" ma anche "perché farle in un certo modo". Secondo me è l'unico approccio che ha senso nel lungo periodo.